Sanremo Musical

Sanremo Musical è una produzione tutta italiana che coinvolge direttamente chi la storia del Festival l’ha vissuta in prima persona.

Da subito l’obiettivo della Regia e della Produzione è stato realizzare qualcosa di unico nel suo genere, che potesse raggiungere quel pubblico che per cinque serate rimane collegato alla tv per ascoltare gli artisti che hanno fatto la storia della musica italiana e gli emergenti che sognano da sempre il palco del Festival di Sanremo.

I protagonisti della storia di Sanremo sono un gruppo di ragazzi. Un intreccio di canzoni, aneddoti con i quali ripercorreremo alcuni degli eventi più importanti della storia del Festival, che ha inizio da quel lontano 1951.
La guerra è finita da pochi anni e gli affari al Casinò non sono floridi; c’è la necessità di creare qualcosa di nuovo, così attrattivo che porti la gente a giocare al Casinò.
Nasce così l’idea di realizzare il primo “festival della canzone Italiana”.

Il risultato è così sorprendente che nel giro di pochissimi anni oltre alla radio già presente dalle primissime edizioni anche la televisione comincia a trasmettere il festival facendolo crescere di popolarità fino a farlo diventare l’evento televisivo nazionale più aspettato.

Idea di Isabeau, Walter Vacchino e Matteo Rotondo
Scritto e diretto da Isabeau

Musiche originali di Isabella Biffi.
Copione di Isabella Biffi e Salvatore Depasquale Depsa.
Arrangiamenti: Gino Zandonà e Silvio Melloni.

Produzione esecutiva: SanremoMusical s.r.l.

Attori

Corpo di ballo

Cast Tecnico

WALTER VACCHINO (proprietario del teatro ariston)
ISABELLA BIFFI - ISABEAU - REGISTA ED AUTRICE
SALVATORE DE PASQUALE DEPSA - COAUTORE
MARCO CERVI - MARKETING MANAGER
MATTEO ROTONDO - PRODUTTORE ESECUTIVO
GIORDANO ORCHI - COREOGRAFO
MARIO CARLO GARRAMBONE - SCENOGRAFO
GIANCARLO TOSCANI - LIGHT DESIGNER
CLAUDIA FRIGATTI - COSTUMISTA
SILVIO MELLONI E GINO ZANDONA' - ARRANGIAMENTI
ILEANA FALCONE - UFFICIO STAMPA